C[M]ATM – Fragilità Territoriali https://www.eccellenza.dastu.polimi.it Dipartimento di eccellenza Wed, 02 Feb 2022 09:32:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://i0.wp.com/www.eccellenza.dastu.polimi.it/wp-content/uploads/2020/05/cropped-cropped-favicon.png?fit=32%2C32&ssl=1 C[M]ATM – Fragilità Territoriali https://www.eccellenza.dastu.polimi.it 32 32 176743178 CICLOVIA CULTURALE [27.04.2021] https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/2021/04/22/ciclovia-culturale-27-04-2021/ Thu, 22 Apr 2021 14:20:40 +0000 http://www.eccellenza.dastu.polimi.it/?p=5743

Data

27 Aprile 2021
h. 18.00

Organizzazione a cura di:
Paolo Bozzuto e
unità di ricerca cTc - Cycling & Cycling Territories Laboratory
www.dastu.polimi.it/ctc_cycling_and_cycling_territories_laboratory/

contatti

paolo.bozzuto@polimi.it

SEMINARIO ONLINE

CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME
ciclo di conferenze online – nono incontro

Il progetto di una nuova via ciclabile tra Bergamo e Brescia

Il nono appuntamento del ciclo di conferenze “CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME” avrà come protagonisti Christian Novak e Mariasilvia Agresta, ideatori e progettisti della nuova “Ciclovia della cultura”, destinata a unire Brescia e Bergamo: le capitali italiane della cultura nell’anno 2023.


RELATORI 

Christian Novak
Mariasilvia Agresta

>>SCARICA la locandina dell’evento
favicon
]]>
5743
LABIRINTI DI LIBERTA’ [13.04.2021] https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/2021/04/09/labirinti-di-liberta-13-04-2021/ Fri, 09 Apr 2021 09:57:53 +0000 http://www.eccellenza.dastu.polimi.it/?p=5638

Data

13 Aprile 2021
h. 18.00

Organizzazione a cura di:
Paolo Bozzuto e
unità di ricerca cTc - Cycling & Cycling Territories Laboratory
www.dastu.polimi.it/ctc_cycling_and_cycling_territories_laboratory/

contatti

paolo.bozzuto@polimi.it

SEMINARIO ONLINE

CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME
ciclo di conferenze online – ottavo incontro

La bicicletta come dispositivo di riscoperta e progetto del paesaggio

L’ottavo appuntamento del ciclo di conferenze “CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME” avrà come protagonista Stefano MUNARIN, professore associato di urbanistica e Delegato del Rettore alle attività sportive dell’Università IUAV di Venezia.


RELATORE 

Stefano Munarin

>>SCARICA la LOCANDINA della conferenza
favicon
Munarin 1
Munarin 2
]]>
5638
L’EROICA E LE STRADE BIANCHE [06.04.2021] https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/2021/03/30/leroica-e-le-strade-bianche-06-06-2021/ Tue, 30 Mar 2021 07:50:35 +0000 http://www.eccellenza.dastu.polimi.it/?p=5612

Data

6 Aprile 2021
h. 18.00

Organizzazione a cura di: Paolo Bozzuto e unità di ricerca cTc - Cycling & Cycling Territories Laboratory

contatti

paolo.bozzuto@polimi.it

SEMINARIO ONLINE

CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME
ciclo di conferenze online – settimo incontro

Un progetto di ciclismo per la valorizzazione e la promozione del territorio

Il settimo appuntamento del ciclo di conferenze “CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME” avrà come protagonista Giancarlo BROCCI, scrittore e ideatore de “L’Eroica”: la manifestazione ciclostorica più celebre al mondo che dal 1997 si disputa ogni anno, con biciclette e abbigliamento d’epoca, sulle strade bianche del Chianti, in Toscana. L’Eroica, nel tempo, è divenuta un fenomeno mondiale e ha dato vita ad altre manifestazioni analoghe organizzate in Giappone, California, Sud Africa, Gran Bretagna, Germania, Belgio e Spagna. L’Eroica ha creato un movimento culturale e sportivo internazionale capace di rimettere al centro delle pratiche ciclistiche il rapporto inscindibile tra bicicletta, territorio, paesaggio e cultura dei luoghi.


RELATORE 

Giancarlo Brocci

>>GUARDA la LOCANDINA
favicon
brocci 1
brocci 3
]]>
5612
BIKE MESSENGERS & COURIERSI [30.03.2021] https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/2021/03/24/bike-messengers-couriersi-30-03-2021-2/ Wed, 24 Mar 2021 04:49:42 +0000 http://www.eccellenza.dastu.polimi.it/?p=5571

Data

30 Marzo 2021
h. 18.00

Organizzazione a cura di: Paolo Bozzuto e unità di ricerca cTc - Cycling & Cycling Territories Laboratory

contatti

paolo.bozzuto@polimi.it

SEMINARIO ONLINE

CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME
ciclo di conferenze online – sesto incontro

Il senso della ciclo-logistica per lo spazio urbano, tra Milano e Copenaghen

Il sesto appuntamento del ciclo di conferenze “CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME” avrà come protagonista Emma Missale, laureata in Urbanistica al Politecnico di Milano, bike messenger professionista per la compagnia By-Expressen di Copenaghen (in precedenza, per UBM Milano) e campionessa del mondo in carica dei ‘Cycle Messenger Championship’. A partire dai propri studi e dalle proprie esperienze professionali, Emma Missale proporrà una riflessione sul ruolo della ciclo-logistica nelle città contemporanee e sul contributo conoscitivo che i suoi operatori possono offrire al campo della pianificazione urbana, con particolare riferimento ai temi della mobilità lenta e sostenibile.


RELATORI 

Emma Missale  DAStU 

>> SCARICA qui la locandina
favicon
Missale 1
Missale 2
Missale 4
]]>
5571
IL RUOLO DELLA BICI IN SVIZZERA [23.03.2021] https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/2021/03/22/il-ruolo-della-bici-in-svizzera-23-03-2021/ Mon, 22 Mar 2021 15:22:07 +0000 http://www.eccellenza.dastu.polimi.it/?p=5560

Data

23 Marzo 2021
h. 18.00

Organizzazione a cura di: Paolo Bozzuto e unità di ricerca cTc - Cycling & Cycling Territories Laboratory

contatti

paolo.bozzuto@polimi.it

SEMINARIO ONLINE

CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME
ciclo di conferenze online – quinto incontro

Mobilità sistematica, sport, turismo, economia e tecnologia

Il quinto appuntamento del ciclo di conferenze “CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME” (aperte alla partecipazione attiva del pubblico) avrà come protagonista Alex D’Agosta, membro di Swiss Cycling, giornalista ed esperto promotore della mobilità ciclistica.


RELATORI 

Alex D’Agosta Swiss Cycling, giornalista ed esperto promotore della mobilità ciclistica

>> SCARICA qui la locandina
favicon
D'Agosta 1
Raphaël Leibundgut
D'Agosta 4
]]>
5560
Il progetto Fragilità Territoriali alla  Milano Digital Week [17-21.03.2021] https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/2021/03/12/il-progetto-fragilita-territoriali-alla-milano-digital-week-17-21-03-2021/ Fri, 12 Mar 2021 09:32:33 +0000 http://www.eccellenza.dastu.polimi.it/?p=5519

Data

17-21 Marzo 2021

contatti

info@milanodigitalweek.com

SEMINARIO ONLINE

Il progetto Fragilità Territoriali  partecipa alla quarta edizione della Milano Digital Week che si terrà in versione online dal 17 al 21 marzo 2021 con due eventi
 

GIOVEDI’ 18  marzo 
ore 10.00 – 12.30


MAPPARE I GRADIENTI DI PERIFERICITA’:  DATI E RAPPRESENTAZIONI

a cura di: Francesca Cognetti De Martiis 

Introduce la discussione Gabriele Pasqui Responsabile Scientifico Progetto Dipartimento di eccellenza Fragilità Territoriali.
Francesca Cognetti, Daniela Gambino e Jacopo Lareno autori di “Periferie del Cambiamento” e Fabio Manfredini, Responsabile Maud Lab – Laboratorio di Mapping and Urban Data Lab Dastu – Politecnico di Milano, ne discutono con: Giorgio Alleva (Professore ordinario di Statistica – La Sapienza) responsabile dossier statistico Commissione di Inchiesta parlamentare sulle periferie, Salvatore Monni (Professore associato presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi Roma Tre) autore di “Le mappe della disuguaglianza. Una geografia sociale metropolitana”, Sandro Balducci (Professore ordinario in Pianificazione Politecnico di Milano) e responsabile del progetto PRIN Post-metropoli.      Conclusioni a cura di Massimo Bricocoli Direttore DASTU – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Politecnico di Milano.

>>APPROFONDISCI QUI LA NOTIZIA

 

GIOVEDI’ 18 marzo e
VENERDI’ 19 marzo
ore 17.00 – 19.00

HOME WORKING, REMOTE WORKING E NUOVI LUOGHI DEL LAVORO

L’evento sarà organizzato in 3 webinar, ciascuno su uno dei temi seguenti: (i) effetti della Pandemia Covid-19 sugli uffici delle organizzazioni; (ii) sulla geografia del lavoro; (iii) su una nuova domanda di nuovi luoghi del lavoro nelle città (città a 15 minuti) e nelle aree suburbane e periferiche.

Saranno inviati a confrontarsi su questi temi stakeholders,  policy maker e studiosi nazionali e internazionali scelti anche all’interno del network del progetto Europeo Cost Action 18214.

 

  • GIOVEDI’ 18 marzo
    dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Gli effetti della pandemia Covid-19 su modalità, geografie e spazi di lavoro


Webinar in italiano

Modera Ilaria Mariotti, DAStU-Politecnico di Milano e COST Action CA18214
Mauro Mordini, IWG Italia e Malta
Michele Lo Rosso, Italiancoworking
Elena Militello, South Working
Mariapaola Bartolini, Vodafone
Ivana Pais, Università Cattolica di Milano e COST Action CA18214

Per partecipare clicca il seguente link
ID riunione: 858 3880 9500 / Passcode: 443222

 

  • VENERDI’ 19 marzo 
    ore 17.00 – 19.00
The effects of the Covid-9 pandemic on cities and regions. New policy approaches


Webinar in English

Chair Carolina Pacchi, DAStU-Politecnico di Milano e COST Action CA18214
Renato Galliano, Economia Urbana e Lavoro, Comune di Milano
Mina Di Marino, Norwegian University of Life Sciences and COST Action CA18214
Aleid Brouwer, University of Groningen and NHL Stenden, and COST Action CA18214
Cynthia Enchave, Euro-Mediterranean Economists Association, Barcellona


Per partecipare clicca il seguente link
ID riunione: 831 4164 1806 / Passcode: 770502

>>APPROFONDISCI QUI LA NOTIZIA

20210317_mdw_800x600_v2
]]>
5519
AbbracciaTO e AbbracciaMI [16.03.2021] https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/2021/03/10/abbracciato-e-abbracciami/ Wed, 10 Mar 2021 10:04:20 +0000 http://www.eccellenza.dastu.polimi.it/?p=5479

Data

16 Marzo 2021
h. 18.00

Organizzazione a cura di: Paolo Bozzuto e unità di ricerca cTc - Cycling & Cycling Territories Laboratory

contatti

paolo.bozzuto@polimi.it

SEMINARIO ONLINE

CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME
ciclo di conferenze online – quarto incontro

Le circle line per il cicloturismo urbano a Torino e Milano

Il quarto appuntamento del ciclo di conferenze CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME (aperte alla partecipazione attiva del pubblico) avrà come protagonisti Andrea Rolando e Marco Mazzei, ideatori e promotori dei percorsi “AbbracciaTO” (Torino) e “AbbracciaMI” (Milano): circle line ciclabili per esplorare le città da punti di vista inediti e sorprendenti, tra natura e architettura, e generare forme di turismo non convenzionale basato sulla bicicletta.


RELATORI 

Andrea Rolando  DAStU 
Marco Mazzei  Milano Bicycle Coalition,  Lacittàintorno

>>CLICCA qui per scaricare il flyer
favicon
Rolando-Mazzei 3
Rolando-Mazzei 1
Rolando-Mazzei 5
]]>
5479
La bici oltre la bici https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/2021/02/26/la-bici-oltre-la-bici/ https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/2021/02/26/la-bici-oltre-la-bici/#comments Fri, 26 Feb 2021 11:37:03 +0000 http://www.eccellenza.dastu.polimi.it/?p=5447

Data

02 Marzo 2021
h. 18.00

Ciclo di Seminari organizzati nell’ambito del progetto DAStU Dipartimento d’Eccellenza sulle Fragilità territoriali 2018-2022

contatti

paolo.bozzuto@polimi.it

SEMINARIO ONLINE

CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME
ciclo di conferenze online – secondo incontro

Linee lente per il progetto dei paesaggi e dei territori

Il secondo appuntamento del ciclo di conferenze “CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME” (aperte alla partecipazione attiva del pubblico) sarà incentrato sulle esperienze di progettazione del gruppo di ricerca VENTO, mirate a promuovere il concetto di ‘lentezza’ come fattore cruciale per la valorizzazione e lo sviluppo dei territori italiani.


RELATORI 

Alessandro Giacomel DAStU / Responsabile progettazione tecnica gruppo di ricerca VENTO
Rossella MoscarelliDAStU / PhD candidate / gruppo di ricerca VENTO

>>scarica qui il flyer
favicon
vento 2
vento 4
vento 1
]]>
https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/2021/02/26/la-bici-oltre-la-bici/feed/ 1 5447