Paola Viganò – Fragilità Territoriali https://www.eccellenza.dastu.polimi.it Dipartimento di eccellenza Thu, 17 Nov 2022 17:03:49 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://i0.wp.com/www.eccellenza.dastu.polimi.it/wp-content/uploads/2020/05/cropped-cropped-favicon.png?fit=32%2C32&ssl=1 Paola Viganò – Fragilità Territoriali https://www.eccellenza.dastu.polimi.it 32 32 176743178 Paola Viganò keynote alla giornata di studi conclusiva https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/2022/10/26/22nov22-vigano/ Wed, 26 Oct 2022 11:25:18 +0000 https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/?p=7606

22 novembre 2022
ore 9.30 - 17.30

Politecnico di Milano
Aula Rogers

cartolina

Paola Viganò

Progettare con le fragilità territoriali

Paola Viganò annuncio del suo intervento al seminario di chiusura del progetto TF

Paola Viganò architetto e urbanista, è Professore di Teoria Urbana e Progettazione Urbana all’EPFL (Losanna) e allo IUAV di Venezia.
Nel 1990 PV fonda insieme a Bernardo Secchi Studio che ha vinto numerosi concorsi internazionali. Tra i progetti realizzati: il nuovo Theater Square e Spoornoord Park ad Anversa, entrambi premiati come migliori spazi pubblici delle Fiandre, insieme alla realizzazione del City Structural Plan (consulenti esterni); un sistema di spazi pubblici a Mechelen, finalista del Premio Europeo degli spazi pubblici, il cimitero e il Grote Markt di Kortrijk. Il quartiere Courrouze di Rennes (dove lo Studio coordina, dal 2003, l’attuazione del masterplan per 4500 nuove abitazioni, la progettazione e l’esecuzione degli spazi pubblici) è attualmente in fase di completamento e ha vinto il Prix « Nature en ville » du palmarès Ecoquartier 2011 du Ministro dell’Ecologia.
Lo Studio ha lavorato alla costruzione di visioni per alcune importanti aree metropolitane: Le Grand Paris, métropole de l’après Kyoto; Bruxelles 2040; Lille 2030 e Montpellier 2040. Nel 2012 Studio è stato scelto per proporre una visione sulla Nuova Mosca.

]]>
7606