produzione – Fragilità Territoriali https://www.eccellenza.dastu.polimi.it Dipartimento di eccellenza Thu, 22 Apr 2021 09:36:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://i0.wp.com/www.eccellenza.dastu.polimi.it/wp-content/uploads/2020/05/cropped-cropped-favicon.png?fit=32%2C32&ssl=1 produzione – Fragilità Territoriali https://www.eccellenza.dastu.polimi.it 32 32 176743178 FRAGILITA’ DEI TERRITORI DELLA PRODUZIONE [04.05.2021] https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/2021/04/22/fragilita-dei-territori-della-produzione-04-05-2021/ Thu, 22 Apr 2021 09:37:48 +0000 http://www.eccellenza.dastu.polimi.it/?p=5721

Data

04 Maggio 2021
h. 14.30

Responsabili:

Marika Fior, Agim Kërçuku,
Cristiana Mattioli, Gloria Pessina

contatti

marika.fior@polimi.it
agim.kercuku@polimi.it
cristiana.mattioli@polimi.it
gloria.pessina@polimi.it

SEMINARIO ONLINE

Le plurali forme della produzione manifatturiera che da Nord a Sud caratterizzano il Paese si associano non solo a luoghi e configurazioni territoriali differenti, ma sono interessate anche da fenomeni di trasformazione contraddittori e compresenti: espansione e dismissione degli impianti industriali, qualificazione architettonica e degrado urbano, sostenibilità ecologica ed esposizione a rischi ambientali, sviluppo locale e sfruttamento delle risorse (ecologico-ambientali, economiche, spaziali e umane). A partire dalla collaborazione tra alcuni ricercatori del progetto Dipartimento d’Eccellenza sulle “Fragilità Territoriali” che condividono interessi di ricerca, seppur con differenti angolazioni, scale e posture, il seminario intende approfondire le molteplici forme di fragilità territoriale dei territori della produzione, nell’intreccio tra economia, ambiente, lavoro e urbanistica. Un momento di confronto e scambio interdisciplinare e operativo, che intende porre questioni e tessere relazioni dentro e fuori il DAStU per continuare a interrogarsi, individuare piste di lavoro comuni, immaginare scenari, azioni e politiche di intervento capaci di coniugare sostenibilità ambientale, innovazione d’impresa e benessere sociale.


RELATORI 

Gabriele Pasqui /DAStU
Marika Fior, Agim Kërçuku, Cristiana Mattioli, Gloria Pessina / DAStU
Gianfranco Viesti / Università degli Studi di Bari
Gianfranco Franz / Università degli Studi di Ferrara
Valentina Cappelletti / CGIL Lombardia

>>Scarica la locandina con il programma completo
TF-black
Fragilità dei territori della produzione _ Valle del Tronto
]]>
5721