Skip to content
 
Facebook-f
Twitter
Fragilità Territoriali
 
territorial fragilities-500x100px
 
  • IL PROGETTO
    • DAStU DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA
    • TEMI
    • OBIETTIVI
    • ROADMAP
  • CHI SIAMO
    • DIREZIONE SCIENTIFICA
    • GRUPPO DI COORDINAMENTO
    • ADVISORY BOARD
    • LABORATORI STRUMENTALI
    • RESEARCH FELLOWS
    • PHD FELLOWS
  • EVENTI
  • BLOG
  • MATERIALI
  • CONTATTI
  • EN
×
  • IL PROGETTO
    • DAStU DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA
    • TEMI
    • OBIETTIVI
    • ROADMAP
  • CHI SIAMO
    • DIREZIONE SCIENTIFICA
    • GRUPPO DI COORDINAMENTO
    • ADVISORY BOARD
    • LABORATORI STRUMENTALI
    • RESEARCH FELLOWS
    • PHD FELLOWS
  • EVENTI
  • BLOG
  • MATERIALI
  • CONTATTI
  • EN
 
Fragilità Territoriali Fragilità Territoriali
 
  • IL PROGETTO
    • DAStU DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA
    • TEMI
    • OBIETTIVI
    • ROADMAP
  • CHI SIAMO
    • DIREZIONE SCIENTIFICA
    • GRUPPO DI COORDINAMENTO
    • ADVISORY BOARD
    • LABORATORI STRUMENTALI
    • RESEARCH FELLOWS
    • PHD FELLOWS
  • EVENTI
  • BLOG
  • MATERIALI
  • CONTATTI
  • EN
  • IL PROGETTO
    • DAStU DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA
    • TEMI
    • OBIETTIVI
    • ROADMAP
  • CHI SIAMO
    • DIREZIONE SCIENTIFICA
    • GRUPPO DI COORDINAMENTO
    • ADVISORY BOARD
    • LABORATORI STRUMENTALI
    • RESEARCH FELLOWS
    • PHD FELLOWS
  • EVENTI
  • BLOG
  • MATERIALI
  • CONTATTI
  • EN

Il territorio della montagna

La quinta giornata, dal titolo “Top-down vs bottom-up? Costruire comunità nei territori di montagna” riflette sulle comunità capaci di far germinare nuovi cicli vitali nei fragili territori alpini.

Continue reading
Eccellenza DASTU terre alte Territori fragili

Puntuale e sistemico: quali modi di riabitare le terre alte?

La quarta giornata, dal titolo “Puntuale e sistemico: quali modi di riabitare le terre alte?” discuterà come la cultura la cultura architettonica e, in particolare, le discipline del progetto possano integrare, nei loro principi e nelle loro pratiche, la capacità di avviare nuovi cicli vitali in ambienti naturali fragili come quelli caratteristici delle terre alte.

Continue reading
Eccellenza DASTU terre alte Territori fragili

Il territorio della montagna. Fragilità e sviluppo sostenibile

La questione del vivere in montagna è il tema del ciclo di webinar promossi nell’ambito della ricerca sulle “Fragilità Territoriali”: la terza giornata propone un aggiornamento della discussione sull’idroelettrico, in prospettiva del climate change.

Continue reading
Eccellenza DASTU terre alte Territori fragili

SEZIONI

ALTRO

Il progetto
Chi siamo
Blog
Eventi
Contatti
Privacy Policy

DAStU – Politecnico di Milano
Dipartimento architettura e studi urbani

via Bonardi 3 20133 Milano
t +39 02 2399 5400
f +39 02 2399 5435