Data
22 Luglio 2019h. 14:00
Luogo
Politecnico di Milano, Sala Riunioni DAStU, Edificio 29 "Carta"Piazza L. da Vinci, 26
WORKSHOP
14:00
Saluti
Alessandro Balducci, Coordinatore del progetto di eccellenza Dastu
14:15
Il progetto Know4drr e i suoi più recenti sviluppi: dagli aspetti tecnici alla
comunicazione di piani e pratiche
Scira Menoni, Dastu
14:30
Imprese resilienti: un approccio alla prevenzione
e all’adattamento del sistema delle imprese nazionali
Giulia Pesaro–Dastu
14:45
Laboratori di co-mapping come strumento di costruzione di conoscenze condivise
Guido Minucci, Dastu
15:00
Elementi per mappature e valutazioni di rischio alluvionale salienti alle diverse scale territoriali
Francesco Ballio, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale
15:15
Workshop interattivo
a cura di Guido Minucci e Scira Menoni
Il workshop consisterà nella predisposizione di un piano e di un programma di azioni prioritarie per un ambito del bacino del Po (Provincia di Piacenza) al fine di:
- Individuare azioni e strategie di prevenzione e adattamento al rischio alluvionale e al rischio di siccità considerando i cambiamenti climatici in tempo di pace: sfide e coinvolgimento degli attori istituzionali e non.
- Predisporre interventi e procedure per il ritorno alla normalità a valle di eventi alluvionali e siccitosi con l’opzione di configurare un nuovo assetto territoriale e operativo
- Redazione di informazioni e campagne informative a supporto della condivisione delle conoscenze e di piani di prevenzione e adattamento
Il workshop prevede l’uso di cartografie, schede informative e la costruzione di prodotti semplificati e speditivi per ognuna delle fase attraverso il lavoro dei partecipanti (da definire se a gruppi o in sequenza) con la redazione di minimo quattro pannelli
16:45
Pausa Caffé
17:00
Illustrazione e sintesi del workshop da parte dei relatori dei tavoli di lavoro
17:30
Discussione complessiva e dibattito conclusivo con l’intervento di alcuni osservatori invitati: Emilia Corradi, Fiorella Felloni, Marcello Magoni, Daniela Molinari
