Data
30 Giugno 2020h. 9.30-13.00
Luogo
Politecnico di MilanoL’incontro si svolgerà sulla piattaforma
Microsoft Teams
https://cutt.ly/uul2g6H
Info
eccellenza-dastu@polimi.it
SEMINARIO ONLINE
Governance, politiche e patrimoni della ricostruzione
La ricostruzione dell’Aquila dopo il sisma del 2009 ha rappresentato uno dei più grandi cantieri pubblici della storia del paese. Di questa grande mobilitazione di risorse oggi possiamo iniziare ad osservare gli esiti sia materiali sia immateriali.
Possiamo guardare ai patrimoni edilizi, quelli della città “temporanea” – il cui futuro rappresenta oggi una delle questioni principali – e quelli della città ricostruita. E, considerata la grande varietà di dispositivi di pianificazione e governo messi in campo in questi 11 anni, possiamo guardare all’eredità della ricostruzione in termini di partecipazione e di governance. Esplorando queste diverse dimensioni sulla base di una varietà di percorsi di ricerca il seminario intende offrire alcune chiavi di lettura critiche su lezioni ed aporie di questo importante caso di azione pubblica. Che, in tutta evidenza, parla all’Italia del futuro: un paese nel quale l’azione pubblica dovrà confrontarsi sempre più di frequente con la necessità di disegnare progetti territoriali in contesti fragili.
Relatori:
Alessandro Coppola /
DAStU, Politecnico di Milano
Grazia Di Giovanni /
Ricercatrice indipendente
Cora Fontana /
IGAG, Consiglio Nazionale delle Ricerche
Sara Caramaschi /
Area Scienza Sociale, GSSI
Francesco Chiodelli /
DIST, Università degli Studi di Torino
Sandro Balducci /
DAStU, Politecnico di Milano
Gianfranco Franz /
DEM,Università di Ferrara
Bernardino Romano /
DICEAA, Università dell’Aquila

