Data
31 Marzo 2021h. 10:00-12:30
Seminario organizzato nell’ambito del Progetto DAStU, Dipartimento di Eccellenza sulle Fragilità Territoriali
contatti
fabio.manfredini@polimi.itmaudlab@polimi.it
SEMINARIO ONLINE
Ipotesi di ricerca e prime applicazioni dei dati della piattaforma TIM Data Visual Insight
Nell’ambito degli strumenti acquisiti dal Sistema Laboratori Sperimentali del DAStU con i fondi del progetto “Fragilità Territoriali”, Il MAUD-Lab, Mapping and Urban Data Lab ha presentato una proposta di acquisto di un servizio di TIM basato sull’utilizzo di dati di traffico telefonico capace di analizzare i fenomeni di comportamento della popolazione in diversi contesti sul territorio italiano. I dati telefonici grazie alla loro elevata risoluzione spaziale e, soprattutto, temporale, costituiscono infatti uno strumento utile per indagare alcune dimensioni di fragilità territoriale altrimenti difficili da studiare con le fonti tradizionali. Tra queste, si possono citare le risposte di alcuni contesti periferici urbani di Milano agli effetti della pandemia, la mobilità in aree interne dell’Appennino piacentino caratterizzate da bassi livelli di accessibilità ai servizi e la stagionalità d’uso in aree costiere del comune di Lecce caratterizzate dalla presenza di seconde case, in parte abusive. Il seminario si propone l’obiettivo di presentare lo stato di avanzamento dell’attività di acquisizione e gestione dati di traffico telefonico, le modalità di accesso ai dati e di discutere le prime applicazioni e ipotesi di ricerca avviate negli scorsi mesi.
RELATORI
Fabio Manfredini, Carmelo Di Rosa, Francesco Fagiani, Viviana Giavarini, Giovanni Lanza, Francesco Curci
NE DISCUTONO
Paola Pucci (introduce e coordina), Massimo Bricocoli, Gabriele Pasqui
PARTECIPANO ALLA DISCUSSIONE
Luigi Carboni, Francesco Curci, Francesco Fagiani, Agim Kercuku, Giovanni Lanza, Stefano Saloriani, Bruna Vendemmia
>>scarica il PROGRAMMA COMPLETO


