Nella primavera del 2018 abbiamo avviato un processo trasversale ai 5+1 laboratori del dipartimento e ai gruppi di ricerca impegnati nelle attività del progetto.
La sfida è stata quella di mettere a sistema le risorse presenti, puntando al loro completamento e aggiornamento, per definire successivamente le nuove attrezzature da acquistare.
La prima lista di attrezzature prevede una pianificazione degli acquisti su più anni: il primo anno la cifra totale è di euro 286.571, due attrezzature di valore superiore ai 40.000 sono state inserite nella pianificazione biennale degli acquisti di Ateneo e sono nei mesi correnti oggetto di gara.
Una seconda lista riguardante le esigenze di attrezzature raccolte tra gli assegnisti di ricerca (hardware, software, banche dati, strumenti di rilevazione fotografica e di archiviazione di documenti), discusse e valutate con un team di tecnici del dipartimento, è stata deliberata in CdD del 14 marzo 2019.

Termocamera FLIR Serie T1020 Laboratorio LADC
(+softwares per l’elaborazione dei dati)
Sensore: IR 1024×768 (786.432 pixel di misura)
– obiettivo: 28° (36 mm)
– grandangolo: 45° (21,2 mm)
Campi di applicazione: acquisizione di dati termici ad alta precisione per l’individuazione di squilibri termici nel settore dell’edilizia: a scala dell’edificio e della città, individuazione di dispersioni energetiche, individuazione di impianti (elettrici, di riscaldamento ecc.), individuazione di fenomeni legati all’acqua (umidità da risalita, infiltrazioni, pioggia ecc.) individuazione della tessitura muraria a di sotto dello strato di intonaco.

videoscopio IPLEX GX Olympus LaboratorioLADC
Lunghezza delle sonde: 2,0 m e 7,5 m – diametro 6 mm
Campi di applicazione: acquisizione di immagini fotografiche e video di ambienti confinati dove l’accesso è impedito per motivi di ridotta dimensione: individuazione della tessitura muraria di murature, ispezioni di condotti, del percorso di canne fumarie, cunicoli, camini, pozzi ecc.

Laser Scanner terrestre FARO FOCUS S350
Laboratorio TeCMArcH
(+ softwares per l’elaborazione dei dati)
Portata > 300 m;
Velocità di scansione superiore a 950.000 pti/sec
Tolleranza sulla distanza +/- 1 mm a 10m
Laser di Classe 1.
Campi di applicazione: rilievo architettonico, archeologico, urbano e territoriale, rilievo diagnostico e monitoraggio alle diverse scale, modellazione tridimensionale.

NVIVO Software analisi qualitativa
Versione 12 Plus (Windows)
Licenza accademica perpetua
Campi di applicazione: analisi dati qualitativa di testi (tipicamente trascrizioni di interviste) ed elementi multimediali, attraverso operazioni di coding, che permettono di organizzare in modo strutturato e coerente l’identificazione di elementi chiavi a dimostrazione di tesi di ricerca.


HTC Vive Pro - VISORE VR IMMERSIVO
Campi di applicazione: simulazione immersiva realistica di condizioni ante operam e post operam di progetti architettonici e urbani per la valutazione delle trasformazioni e degli impatti relativi. Compreso sistema WiFi per il libero movimento in un ambiente senza cablaggio.

Microsoft Surface Book 2 LAPTOP
Campi di applicazione: computer di supporto alla gestione delle simulazioni 3D complesse e interazione realtime con ambientazioni in Virtual Reality. Annotazioni di lavoro e gestione file.

Go Pro HERO7 Black Macchina fotografica
Campi di applicazione: fotografie e riprese dello stato di fatto in situazioni anche dinamiche e in luoghi di difficile accessibilità, con efficienza nel mantenimento della qualità video-audio.