Data
28 Novembre 2019h. 14:30
Luogo
Politecnico di Milano, Sala Riunioni DAStU, Edificio 29 "Carta"Piazza L. da Vinci, 26
Info
rachele.redaelli@polimi.it
WORKSHOP
Problemi e soluzioni per la costruzione di città salubri
Questo workshop intende mettere a confronto amministratori comunali ed esperti con competenze e ruoli differenti sui punti critici, consolidati e innovativi delle strategie, delle azioni e delle soluzioni orientate al conseguimento di condizioni di drenaggio sostenibile. La sostenibilità del drenaggio è qui riferita non solo alle trasformazioni previste da un piano urbanistico, ma all’insieme delle condizioni pregresse, attuali e future che caratterizzano un territorio.
Questa iniziativa si inserisce all’interno di un percorso di collaborazione tra partner interessati a sviluppare e realizzare interventi innovativi che ha portato alla presentazione di una proposta a un bando LIFE in corso di valutazione.
14:30
Introduzione ai lavori
Eugenio Morello / Laboratorio di Simulazione Urbana Fausto Curti, DAStU, Polimi
14:45
Relazioni
Stefano Capolongo / Dipartimento ABC, Polimi
Qualità dell’ambiente urbano e salute
Pierpaolo Mudu / Organizzazione Mondiale della Sanità
Alcune considerazioni dall’esperienza dell’OMS sui metodi e gli strumenti per promuovere la salute pubblica negli ambienti urbani
15:45
Tavola rotonda
modera:
Marcello Magoni / Laboratorio Cambiamenti Climatici, Rischi e Resilienza, DAStU, Polimi
Donatella Panigada / Istituto Neurologico Besta
Paolo Contiero / Istituto Nazionale dei Tumori
Alberto Gotti / Progetto ICARUS, Eucentre
Marco Caccianiga / Orto Botanico Città Studi, UNIMI
Lorenzo Bono / Ambiente Italia
Francesca Putignano / Dir. Città Resilienti Comune di Milan
17:00
Dibattito
Organizzato da:
CCRRLab / Laboratorio Cambiamenti Climatici, Rischio e Resilienza
LABSIMURB / Laboratorio Simulazione Urbana Fausto Curti

