Data
01 Luglio 2020h.10:30
Luogo
Politecnico di MilanoL’incontro si svolgerà sulla piattaforma Microsoft Teams al link: https://bit.ly/31fnto9
Info
catherine.dezio@polimi.it
WORKSHOP ONLINE
L’incontro ha l’obiettivo di costruire, in maniera condivisa e partecipativa, funzioni di valore utili all’implementazione di un modello per la valutazione della vulnerabilità territoriale. Quest’ultima è stata scomposta in 3 dimensioni (economica, sociale e ambientale), che a loro volta includono molteplici criteri, ciascuno valutato secondo una specifica unità di misura. Al fine di aggregare i criteri e definire indici parziali (vulnerabilità economica, vulnerabilità sociale, vulnerabilità ambientale) e totali di vulnerabilità territoriale, è necessario procedere alla standardizzazione dei valori su una scala adimensionale (0-10). Per questo scopo, vi chiediamo un supporto attivo alla costruzione delle funzioni di valore, propedeutiche alla fase di standardizzazione dei criteri.
PROGRAMMA
10:30
INTRODUZIONE
Alessandra Oppio / DAStU Politecnico di Milano
Responsabile scientifico Assegno di ricerca SlowHer
11:00
TAVOLO DI LAVORO
Distribuzione dei questionari e compilazione guidata
Catherine Dezio / Assegnista della ricerca SlowHer
11:30
COSTRUZIONE DI FUNZIONI DI VALORE
Distribuzione dei questionari e compilazione guidata
Marta Dell’Ovo Dezio / Assegnista di ricerca Dipartimento ABC
12:00
CONCLUSIONI E PROSPETTIVE
Alessandra Oppio / DAStU Politecnico di Milano
Responsabile scientifico Assegno di ricerca SlowHer

