Skip to content
 
Facebook-f
Twitter
Fragilità Territoriali
 
territorial fragilities-500x100px
 
  • IL PROGETTO
    • DAStU DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA
    • TEMI
    • OBIETTIVI
    • ROADMAP
  • CHI SIAMO
    • DIREZIONE SCIENTIFICA
    • GRUPPO DI COORDINAMENTO
    • ADVISORY BOARD
    • LABORATORI STRUMENTALI
    • RESEARCH FELLOWS
    • PHD FELLOWS
  • EVENTI
  • BLOG
  • MATERIALI
  • CONTATTI
  • EN
×
  • IL PROGETTO
    • DAStU DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA
    • TEMI
    • OBIETTIVI
    • ROADMAP
  • CHI SIAMO
    • DIREZIONE SCIENTIFICA
    • GRUPPO DI COORDINAMENTO
    • ADVISORY BOARD
    • LABORATORI STRUMENTALI
    • RESEARCH FELLOWS
    • PHD FELLOWS
  • EVENTI
  • BLOG
  • MATERIALI
  • CONTATTI
  • EN
 
Fragilità Territoriali Fragilità Territoriali
 
  • IL PROGETTO
    • DAStU DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA
    • TEMI
    • OBIETTIVI
    • ROADMAP
  • CHI SIAMO
    • DIREZIONE SCIENTIFICA
    • GRUPPO DI COORDINAMENTO
    • ADVISORY BOARD
    • LABORATORI STRUMENTALI
    • RESEARCH FELLOWS
    • PHD FELLOWS
  • EVENTI
  • BLOG
  • MATERIALI
  • CONTATTI
  • EN
  • IL PROGETTO
    • DAStU DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA
    • TEMI
    • OBIETTIVI
    • ROADMAP
  • CHI SIAMO
    • DIREZIONE SCIENTIFICA
    • GRUPPO DI COORDINAMENTO
    • ADVISORY BOARD
    • LABORATORI STRUMENTALI
    • RESEARCH FELLOWS
    • PHD FELLOWS
  • EVENTI
  • BLOG
  • MATERIALI
  • CONTATTI
  • EN

ABITARE I RILEVATI FERROVIARI [19.04.2021]

Riflettere sulle potenzialità delle infrastrutture ferroviarie dismesse, tra grandi realizzazioni internazionali, raccontate dai loro progettisti ed il caso dei Magazzini Raccordati della Stazione Centrale di Milano, alla ricerca del loro futuro.

Continue reading
C[M]ATM Eccellenza DASTU Munarin

È in libreria il volume ‘Ricomporre i divari’

Come si manifestano nel territorio italiano le disuguaglianze sociali e spaziali? Quali intrecci con le crisi e i rischi ambientali producono queste geografie? Quali azioni sono necessarie per affrontare tali fenomeni in modo strutturale e coordinato? Il volume si propone di rispondere a questi interrogativi.

Continue reading
Eccellenza DASTU Ricomporre i divari

LABIRINTI DI LIBERTA’ [13.04.2021]

L’ottavo appuntamento del ciclo di conferenze “CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME” avrà come protagonista Stefano MUNARIN, professore associato di urbanistica e Delegato del Rettore alle attività sportive dell’Università IUAV di Venezia.

Continue reading
C[M]ATM Eccellenza DASTU Munarin

Caffè San Siro: UNA CONCLUSIONE PER RIAPRIRE [07.04.2021]

Ha ancora senso parlare di periferie? Il ciclo di incontri ragiona sul concetto di periferia e discute, partendo da quattro libri pubblicati di recente, su come intervenire in aree “marginali” al di là delle parole che usiamo per descriverle.

Continue reading
Eccellenza DASTU Mapping San Siro marginalità periferie rigenerazione

L’EROICA E LE STRADE BIANCHE [06.04.2021]

La settima conferenza del ciclo “CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME” avrà come protagonista Giancarlo BROCCI, ideatore de “L’Eroica”: la celebre manifestazione ciclistica disputata ogni anno lungo le strade bianche del Chianti, in Toscana.

Continue reading
C[M]ATM Eccellenza DASTU eroica giancarlobrocci

BIKE MESSENGERS & COURIERSI [30.03.2021]

Il sesto appuntamento del ciclo di conferenze “CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME” avrà come protagonista Emma Missale, laureata in Urbanistica, bike messenger per By-Expressen (Copenaghen) e campionessa mondiale dei ‘Cycle Messenger Championship’.

Continue reading
C[M]ATM Eccellenza DASTU

IL RUOLO DELLA BICI IN SVIZZERA [23.03.2021]

Il quinto appuntamento del ciclo di conferenze “CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME” (aperte alla partecipazione attiva del pubblico) avrà come protagonista Alex D’Agosta, membro di Swiss Cycling, giornalista ed esperto promotore della mobilità ciclistica.

Continue reading
C[M]ATM Eccellenza DASTU SwissCycling

Il progetto Fragilità Territoriali alla  Milano Digital Week [17-21.03.2021]

Il progetto Fragilità Territoriali partecipa alla  quarta edizione della Milano Digital Week con due eventi

Continue reading
AbbracciaMI AbbracciaTO C[M]ATM Eccellenza DASTU

AbbracciaTO e AbbracciaMI [16.03.2021]

Il quarto appuntamento del ciclo di conferenze CYCLING [MOBILITY] ACCORDING TO ME (aperte al pubblico) avrà come protagonisti Andrea Rolando e Marco Mazzei, ideatori delle circle line ciclabili “AbbracciaTO” (Torino) e “AbbracciaMI” (Milano)

Continue reading
AbbracciaMI AbbracciaTO C[M]ATM Eccellenza DASTU

Caffè San Siro: NARRARE [18.03.2021]

Ha ancora senso parlare di periferie? Questo termine è ancora utile per rendere la complessità di aree urbane sempre più collegate ad altre parti della città? Il ciclo di incontri ragiona sul concetto di periferia e discute, partendo da quattro libripubblicati di recente, su come intervenire in aree “marginali” al di là delle parole che usiamo per descriverle.

Continue reading
Eccellenza DASTU Mapping San Siro marginalità periferie rigenerazione
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 7
  • Next

SEZIONI

ALTRO

Il progetto
Chi siamo
Blog
Eventi
Contatti
Privacy Policy

DAStU – Politecnico di Milano
Dipartimento architettura e studi urbani

via Bonardi 3 20133 Milano
t +39 02 2399 5400
f +39 02 2399 5435