Data
7 Maggio 2021h. 18.30
Responsabili: Gabriele Pasqui,
Alessandro Coppola, Matteo Del Fabbro, Arturo Lanzani, Gloria Pessina,
Federico Zanfi
contatti
federico.zanfi@polimi.itSEMINARIO ONLINE
Agenda Partecipata dei Territori
RICOMPORRE I DIVARI TERRITORIALI CONTRO LE DISEGUAGLIANZE, VERSO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
La pandemia ha portato alla luce rimossi, contraddizioni e fragilità che hanno contribuito negli ultimi anni ad aumentare disuguaglianze e frammentazione sociale soprattutto nelle aree extra urbane.
Come rilanciare lo sviluppo dei territori fragili a partire dalle aspirazioni di chi le vive?
Come rendere quelle aree più coese e attrattive?
Quale il ruolo dell’attore pubblico in questi processi?
Questi alcuni dei temi al centro dell’incontro promosso da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con il Politecnico di Milano, DAStU-Dipartimento d’Eccellenza sulle Fragilità territoriali 2018-2022, nell’ambito del progetto Agenda Partecipata dei Territori finanziato dalla Direzione Generale – Politica regionale e urbana della Commissione Europea in occasione della pubblicazione del volume Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (Il Mulino 2021) a cura di Alessandro Coppola, Matteo Del Fabbro, Arturo Lanzani, Gloria Pessina e Federico Zanfi.
RELATORI
Nicola De Micheis, Pier Attilio Superti
con Fabrizio Barca, Elly Schlein
IN DIALOGO CON
Alessandro Coppola, Gabriele Pasqui,
Gloria Pessina, Federico Zanfi, Elena Marchigiani,
Laura Saija,
Modera, Leonardo Filippi
>>SCARICA la LOCANDINA con il PROGRAMMA completo

