Data
30 Giugno 2020h. 15:00-18:00
Luogo
Politecnico di MilanoL’incontro si svolgerà sulla piattaforma
Microsoft Teams
virtual room: https://cutt.ly/Ais6o1T
Info
carolina.pacchi@polimi.it
SEMINARIO ONLINE
Seminario Interdottorato
Il Seminario interdottorato De-fragilizing Sulmona, rientra nelle attività programmate in relazione al Workshop interdottorato omonimo. Il Ws, che vede coinvolti dottorandi del primo anno dei tre Dottorati DAStU, si muove all’interno dei temi interessati dal Dipartimento di Eccellenza DAStU che ha quale focus quello delle “Fragilità territoriali”. Il Ws si applica sulla città di Sulmona in quanto caso studio che racchiude una serie di elementi di fragilità territoriale di diversa natura, oltre ad essere uno dei comuni selezionati per la sperimentazione del progetto Casa Italia.
Il seminario vuole essere un primo confronto con l’Amministrazione Comunale di Sulmona, con l’Unich e gli interlocutori locali, in cui i Dottorandi presentano e illustrano le questioni emerse e le prospettive di ricerca impostate.
In questo contesto si ritiene di fondamentale importanza la disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Sulmona quale partner del Ws, per intraprendere una discussione sui contenuti sviluppati dai Dottorandi.
Relatori:
Massimo Bricocoli /
Direttore DAStU
Annamaria Casini /
Sindaco di Sulmona
Emilia Corradi, Annunziata Maria Oteri,
Carolina Pacchi /
Curatrici del workshop
Alessandro Rocca /
Coordinatore Dottorato AUID
Dottorandi AUID /
Maria Cristina Giambruno /
Coordinatore Dottorato PAH
Dottorandi PAH /
Luca Gaeta /
Coordinatore Dottorato UPDP
Dottorandi UPDP
Raffaele Giannantonio /
DdA UniCh
Gabriele Pasqui /
DAStU, Responsabile scientifico del Progetto ‘di Eccellenza’ sulle Fragilità Territoriali

