Data
26 Febbraio 2021h. 9:00-17.30
Ciclo di Seminari organizzati nell’ambito del progetto DAStU Dipartimento d’Eccellenza sulle Fragilità territoriali 2018-2022
contatti
valentina.cinieri@polimi.italisia.tognon@polimi.it
SEMINARIO ONLINE
Quarto incontro del ciclo
Il territorio della montagna. Fragilità e sviluppo sostenibile
La questione del vivere in montagna è il tema del ciclo di webinar promossi nell’ambito della ricerca sulle “Fragilità Territoriali”. La quarta giornata riflette sulla capacità di far germinare nuovi cicli vitali nei fragili territori alpini.
RELATORI
Antonio De Rossi / Dipartimento Architettura e Design Politecnico di Torino;
Enrico Camanni / giornalista;
Mauro Varotto / Dip. DISSGEA UniPd;
Andrea Membretti / Associazione Riabitare l’Italia;
Alessandro Gretter, Gian Antonio Battistel, Alessandro Betta / Fondazione Edmund Mach – Centro Ricerca ed Innovazione – San Michele dell’Adige;
Urban Reports;
Luciano Bolzoni, Cristina Busin /Alpes Officina Culturale;
Dario Castellino / Architetto;
franzosomarinelli;
Marco Ferreri Architetto;
Pierre Janin | FABRIQUES Architectures Paysages
Gli incontri sono promossi nell’ambito delle linee di ricerca ReArch e SafeHer del Progetto Fragilità Territoriali.
Calendario degli incontri:
- 27 novembre 2020
Identità e fragilità del territorio di montagna - 18 dicembre 2020
Agricoltura di montagna, ricerca scientifica e sviluppo locale - 29 gennaio 2021
Questioni di sostenibilità ambientale per il paesaggio idroelettrico delle Alpi - 26 febbraio 2021
Puntuale e sistemico: quali modi di riabitare le terre alte? - 12 marzo 2021
Top-down vs bottom-up? Costruire comunità nei territori di montagna



