Date
18 novembre 202115 dicembre 2021
3 febbraio 2022
17 marzo 2022
Luogo
Off Campus San Sirovia gigante (fronte civico 5)
Milano
Diretta streaming
www.facebook.com/mappingsansiroIscrizioni
www.eventi.polimi.it
(fino a esaurimento posti)
Ciclo di seminari
Caffè San Siro: Periferie? Chiamiamole con il loro nome
Ha ancora senso parlare di periferie? Che significati molteplici assume il concetto entro uno scenario territoriale molteplice e diversificato in cui le periferie non sono più solo contesti geograficamente isolati?
Questa la domanda con cui si è aperto il ciclo di seminari “Periferie? Chiamiamole con il loro nome”, realizzato nel 2020, che viene oggi riproposto in una seconda edizione.
Il programma si propone di continuare la riflessione sul concetto di periferia e su come intervenire in aree “marginali”, partendo da quattro libri pubblicati di recente. Quattro ricerche con taglio diverso che provano a mettere in campo sguardi e registri narrativi differenti per interrogare il futuro delle periferie urbane italiane.
I seminari si terranno in presenza, presso Off Campus San Siro fino ad esaurimento posti, previa scrizione sulla pagina web: www.eventi.polimi.it.
Le presentazioni saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook di Mapping San Siro: www.facebook.com/mappingsansiro.
PROGRAMMA
18 novembre 2021
L’ultima Milano. Cronache dai margini di una città
di Jacopo Lareno Faccini e Alice Ranzini
(Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2021)
15 dicembre 2021
Dove riconomincia la città. L’Italia delle periferie. Reportage dai luoghi in cui si costruisce un Paese diverso.
di Francesco Erbani (Manni, 2021)
3 febbraio 2022
Presente 2021 – Nuove Periferie
di Scomodo – la redazioone under 25 più grande d’Italia (Scomodo, 2021)
17 marzo 2022
Barrio San Siro. Interpretare la violenza a Milano
di Paolo Grassi (FrancoAngeli, 2022)

