Il 15 luglio si è svolto l’ultimo tavolo del workshop su “Patrimonio Naturale e Risorse Ambientali”, moderato da @Giusy Pappalardo (Università degli Studi di Catania) che ringraziamo moltissimo per aver dato avvio alla discussione e per averla animata con commenti attenti e stimolanti.
Grazie a tutti coloro che hanno preso parte all’incontro e in particolare ai ricercatori che hanno condiviso le proprie conoscenze ed esperienze […]
Workshop Giovani Ricercatori Aree Interne DIARIO DI LAVORO tavolo del 13 Luglio 2020 – Patrimonio Architettonico e Beni Culturali
Il 13 luglio si è svolto il nono tavolo del workshop su “Patrimonio Architettonico e Beni Culturali”.
Ringraziamo tutti i ricercatori che hanno animato il dibattito e hanno dato importanti spunti di riflessione sul tema
[…]
Workshop Giovani Ricercatori Aree Interne DIARIO DI LAVORO tavolo del 10 Luglio 2020 – Strategie di Sviluppo Economico
Il 10 luglio si è svolto l’ottavo tavolo del workshop su “Strategie di Sviluppo Economico”.
Grazie a tutti coloro che hanno assistito al tavolo e in particolare ai ricercatori che hanno animato il dibattito. […]
WSAreeinterne: PATRIMONIO NATURALE e RISORSE AMBIENTALI
Quali pratiche d’uso del territorio, politiche pubbliche integrate, strumenti interpretativi
e forme organizzative (governance) possono consentire la vita dei socio-ecosistemi nelle aree
interne, garantendo diritti ai più fragili?[…]
Workshop Giovani Ricercatori Aree Interne DIARIO DI LAVORO tavolo del 08 Luglio 2020 – Presidio del Territorio e Rischio Idrogeologico
L’8 luglio 2020 si è svolto il settimo tavolo del workshop su “Presidio del Territorio e Rischio Idrogeologico”. Grazie davvero a tutti i partecipanti per i loro contributi ricchi e articolati! A partire da una domanda comune sulle forme di conoscenza necessarie per affrontare in modo efficace eventi climatici estremi, rischi e fragilità strutturali nelle aree interne e non solo, i partecipanti hanno reagito portando al tavolo esperienze e riflessioni provenienti da campi disciplinari e ambiti territoriali differenti ma spesso complementari […]
Continue readingWSAreeinterne: PATRIMONIO ARCHITETTONICO e BENI CULTURALI
Il patrimonio architettonico delle aree interne e la possibilità di un ritorno a vivere stabilmente queste zone sono tornati centrali nel dibattito nazionale aperto negli scorsi mesi, a causa dell’emergenza sanitaria e degli evidenti limiti dell’abitare i grandi contesti urbani. Questo tavolo di lavoro raccoglie le ricerche e gli studi che si sono interrogati sui progetti e sulle buone pratiche per recuperare il patrimonio costruito, non solo in quelle aree propriamente definite come “interne” dalla Strategia Nazionale, ma anche in quelle caratterizzate da fenomeni di fragilità […]
Continue readingWorkshop Giovani Ricercatori Aree Interne DIARIO DI LAVORO tavolo del 06 Luglio 2020 – Spopolamento e abbandono
Il 6 luglio si è svolto il sesto tavolo del workshop, quello su “Spopolamento e Abbandono “.
Vogliamo ringraziare tutti coloro che si sono messi in gioco e hanno condiviso le loro ricerche e le loro riflessioni. Ci è parso un momento prezioso in cui giovani ricercatori si confrontano su un tema che a molti sembra intrattabile, eppure un tema che non tocca solo le aree interna, ma sempre più numerosi tratti dell’Italia intera […]
Workshop Giovani Ricercatori Aree Interne DIARIO DI LAVORO tavolo del 03 Luglio 2020 – Servizi al cittadino
Il 3 luglio si è svolto il quinto tavolo del workshop, quello sui “Servizi al cittadino”.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato al tavolo e condiviso le loro ricerche e le loro riflessioni. Dal confronto sul tema dei servizi nelle Aree Interne risulta evidente una distopia tra la lettura amministrativa di alcuni territori e quella geografica e d’uso […]
Workshop Giovani Ricercatori Aree Interne DIARIO DI LAVORO tavolo del 01 Luglio 2020
Il 1° luglio è svolto il quarto tavolo del workshop, quello sul “Turismo”.
Ringraziamo coloro che hanno animato il dibattito, iniziando dalla condivisione dell’idea che sia necessario superare una visione retorica del turismo come panacea per le aree interne, per poi portarci a esplorare molti aspetti problematici, opportunità e potenzialità del turismo in questi luoghi, toccando temi come lo sviluppo economico e lo spopolamento, rimarcando la trasversalità dell’argomento […]
WSAreeinterne: STRATEGIE di SVILUPPO ECONOMICO
Quali sono i cambiamenti, reali e possibili? Quali le dinamiche di cambiamento/apprendimento istituzionale, nel legame necessario tra istituzioni, soggetti informali/comunità e sviluppo economico? […]
Continue reading